Harami
Questo tipo di Il pattern è l’opposto dell’ Engulfing; si presenta con una prima candela grande seguita da una seconda piccola.

Al contrario dell’engulfing, il colore delle candele è poco rilevante in questo pattern. Ci dice che la tendenza precedente del mercato è diventata più debole. In parte, questo modello ci ricorda la condizione di “indecisione”. Il mercato a questo punto può scegliere se continuare la tendenza precedente o invertire, almeno temporaneamente, o mantenersi in una condizione di rallentamento, in consolidamento. Harami può apparire sui top (sistenze, massimi) o sui bottom (supporti, minimi) e questo farà una bella differenza per la valutazione di entrata o uscita dal mercato.
Il riconoscimento e le particolarità del pattern:
– Se entrambe le candele del pattern sono di colore verde, potrebbe avere una forte connotazione rialzista, specialmente se la sua comparsa è su un bottom, aumenta la probabilità di inversione. Lo stesso vale per l’Harami con due candele rosse che appare sulle resistenze, al top, è il più ribassista rispetto al verde-rosso o il rosso-verde;
– Teoricamente il pattern dovrebbe avere la seconda candela posizionata al centro rispetto alla prima. Potrebbe anche accadere che la piccola candela sia più vicino alla parte superiore (il cosiddetto “high-price Harami”) o inferiore ( “Low-price Harami”) vicino ai bordi della prima e lunga candela. La differenza la fa la posizione del pattern, se lo troviamo al top o al bottom.
– Le ombre più piccole sul corpo della seconda candela rappresenta il modello più affidabile;
– Il modello Harami Cross (croce), fomato dalla seconda candela Doji, ha una maggiore probabilità di fermare la tendenza precedente (almeno temporaneamente), rispetto al pattern generico;
– Non si potrà mai parlare di “Harami fallito”, semplicemente perché non esiste e perché esso non è un pattern puro d’inversione.
Secondo la nostra esperienza, usando i parametri che risultano sempre affidabili, se il mercato si chiuderà sopra il massimo Harami della prima candela avremmo maggiori probabilità di aspettarci la prosecuzione del movimento in modo più sicuro; lo stesso vale per la chiusura del mercato sotto il minimo di Harami previo spostamento verso il basso.

Nella figura sottostante rappresentiamo le tipologie di pattern nella posizione Bottom, naturalmente vale il contrario per il Top.
Ricordiamo che tutto è sempre legato all’esperienza del trader, al mercato in cui opera, gli orari e i timeframes. Per operare bene è necessario aspettare sempre la conferma del mercato.
Trading Bull Club